Ritenuto in fatto 1. Con ordinanza del 24 giugno 2024, il Tribunale di Napoli ha rigettato l'istanza di riesame proposta dal difensore dell'imputato avverso l'ordinanza emessa dal G.i.p. del medesimo Tribunale il 6 maggio 2024, con la quale era stata applicata al predetto la misura cautelare degli arresti domiciliari con i divieti ivi indicati, in quanto indagato per reati contro l'ambiente. 2. Avverso l'ordinanza l'imputato, tramite il difensore, ha proposto ricorso per cassazione, chiedendone l'annullamento. 2.1. Con un primo motivo di doglianza, la difesa censura la violazione degli artt. 434, 452-bis e 452-quater cod. pen. e 274 cod. proc. pen.…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Disastro ambientale: anche le condotte omissive integrano il reato
Categoria: EcoreatiAutorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 18/02/2025
n. 6579
Il reato di disastro ambientale (art. 452 quater cod. pen.) è un reato di evento e a forma libera che pertanto può essere integrato tanto da condotte commissive quanto omissive, purché esse si pongano in un rapporto di causalità efficiente con un evento dannoso.
Leggi la sentenza
Ritenuto in fatto 1. Con ordinanza del 24 giugno 2024, il Tribunale di Napoli ha rigettato l'istanza di riesame proposta dal difensore dell'imputato avverso l'ordinanza emessa dal G.i.p. del medesimo Tribunale il 6 maggio 2024, con la quale era stata applicata al predetto la misura cautelare degli arresti domiciliari con i divieti ivi indicati, in quanto indagato per reati contro l'ambiente. 2. Avverso l'ordinanza l'imputato, tramite il difensore, ha proposto ricorso per cassazione, chiedendone l'annullamento. 2.1. Con un primo motivo di doglianza, la difesa censura la violazione degli artt. 434, 452-bis e 452-quater cod. pen. e 274 cod. proc. pen.…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata