Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Qual è il profitto confiscabile nell’ambito di un contratto a prestazioni corrispettive?

Categoria: Responsabilità ambientali
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 28/05/2018
n. 23896

In tema di responsabilità da reato degli enti collettivi, il profitto del reato oggetto della confisca fino a concorrenza dell'illecito profitto, di cui all'art. 19 del D.L.vo 231/2001 si identifica con il vantaggio economico apportato dalla commissione dal reato presupposto. Tuttavia, nell’ipotesi di un contratto a prestazioni corrispettive, occorre differenziare il vantaggio economico derivante direttamente dal reato (profitto confiscabile) e l'utilità eventualmente conseguita dal danneggiato in ragione dell'esecuzione da parte dell'ente delle prestazioni che il contratto gli impone (profitto non confiscabile). Non possono, quindi, essere aggrediti i vantaggi eventualmente conseguiti in conseguenza di prestazioni lecite svolte nell'ambito del contratto, cioè pari all’utilità di cui si sia giovata la controparte.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata