Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Reati ambientali: le difficoltà economiche possono costituire causa di forza maggiore?

Categoria: Responsabilità ambientali
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 28/08/2018
n. 39032

Con riguardo ai reati ambientali, non può rientrare tra gli eventi di forza maggiore (art. 45 cod. pen.) l'inosservanza degli obblighi imposti dalla legge in materia di inquinamento delle acque per difficoltà economiche dell'impresa titolare degli scarichi: la forza maggiore si concreta soltanto in un evento, derivante dalla natura o da fatto dell'uomo, che non può essere preveduto o impedito. Le difficoltà economiche in cui versa il soggetto agente non sono riconducibili al concetto di forza maggiore che, dipendendo da un fatto imprevisto ed imprevedibile, esula del tutto dalla condotta dell'agente, sì da rendere inevitabile il verificarsi dell'evento, non potendo ricollegarsi in alcun modo ad un'azione od omissione cosciente e volontaria dell'agente. Nei reati omissivi, in particolare, integra la causa di forza maggiore l'assoluta impossibilità, non la semplice difficoltà di porre in essere il comportamento omesso.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata