Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Illeciti ambientali: nessuna riduzione di pena se il reato è di pericolo

Categoria: Responsabilità ambientali
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 20/12/2023
n. 50770

Non è applicabile la riduzione della sanzione per particolare tenuità del danno patrimoniale (prevista dall’art. 12, comma 1, lett.b del D.L.vo 231/2001) in ragione del fatto che tale attenuante può, nel caso di illeciti ambientali, riguardare solo i reati che hanno come presupposto un danno patrimoniale e non anche quelli che si esauriscono in violazioni di natura formale e di pericolo astratto. (Nel caso di specie una società era stata ritenuta colpevole in relazione all’illecito amministrativo da reato di cui all’articolo 25-undecies, comma 2, D.L.vo 231/2001, con riguardo al reato presupposto di cui all’articolo 256, comma 1, del D.L.vo 152/2006, per aver di fatto consentito che gli impianti di depurazione effettuassero uno smaltimento illecito di fanghi di depurazione prodotti, diluendo gli stessi con le acque reflue di scarico e versando questi fanghi direttamente in un corso d’acqua).

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata