Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Quale differenza tra delega e conferimento di incarico?

Categoria: Responsabilità ambientali
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 25/11/2019
n. 47822

La delega comporta il subentro del delegato nella posizione di garanzia che fa capo al delegante a condizione che il relativo atto di delega sia espresso, inequivoco e certo ed investa persona tecnicamente capace, dotata delle necessarie cognizioni tecniche e dei relativi poteri decisionali e di intervento fermo restando, comunque, l’obbligo di vigilanza sul corretto esercizio della delega. Il conferimento dell’incarico mantiene, invece, inalterati i poteri così come gli obblighi gravanti sul titolare della posizione di garanzia che risponde in prima persona dell’inosservanza degli obblighi connessi alla carica, comunque derivanti dal mancato esercizio dei relativi doveri di controllo delle attività demandate ai terzi. L'amministratore di diritto di una società risponde, pertanto, del reato di gestione non autorizzata di rifiuti anche nel caso in cui la gestione societaria sia, di fatto, svolta da terzi, gravando sul primo, quale legale rappresentante, i doveri positivi di vigilanza e di controllo sulla corretta gestione della medesima società in virtù della carica ricoperta.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata