Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Quando l’adempimento di una prescrizione imposta ai sensi dell’art. 318-bis estingue il reato?

Categoria: Responsabilità ambientali
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 25/07/2017
n. 36823

La prescrizione che deve essere imposta, ai sensi dell’art. 318-bis del D.L.vo 152/2006, in caso di contravvenzione avente natura formale, ossia in quanto la stessa non risulti aver arrecato danno o pericolo concreto e attuale di danno alle risorse ambientali, urbanistiche o paesaggistiche protette, deve essere accompagnata, a norma dell’art. 318-ter del medesimo decreto, da un termine ultimo di adempimento. Per effetto di tale prescrizione, la contravvenzione, come previsto dall’art. 318-septies del predetto decreto, si estinguerà se, e solo se, il contravventore provvederà ad adempiere alla prescrizione impartita dall’organo di vigilanza nel termine nella stessa fissato: è l’adempimento tempestivo, quindi, che estingue il reato, a nulla rilevando, invece, l’adempimento tardivo (fattispecie in tema di tardiva iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali).

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata