Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Veicolo in sequestro giudiziale: è un rifiuto?

Categoria: Rifiuti
Autorità: TAR Campania (SA) Sez. II
Data: 29/11/2021
n. 2590

La definizione di rifiuto fornita dall’art. 183, comma 1, lett. a), d.lgs.152/2006 si basa sul dato funzionale, con la conseguenza che per stabilire se una determinata sostanza o un determinato oggetto siano da considerare rifiuto non occorre individuarne gli elementi intrinseci che ne determinano la qualificazione, ma occorre fare riferimento al dato funzionale, essendo rifiuto tutto ciò di cui il detentore si sia disfatto ovvero intenda disfarsi o sia obbligato a farlo. Se tale è la definizione di rifiuto, fornita dalla legislazione di settore, non può effettuarsi un’automatica ed acritica equiparazione tra i “rifiuti”, come sopra individuati, e le autovetture, in giudiziale sequestro, o parti di esse, giacenti in un’area.  

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata