Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Imballaggi e rifiuti di imballaggio: quali regole per i consorzi nazionali?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Consiglio di Stato, Sez. VI
Data: 16/12/2021
n. 8402

L’intero sistema della gestione degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio può leggersi come caratterizzato da una obbligatorietà a carattere residuale dei consorzi nazionali in mancanza di iniziative autonome. In tal senso dispone l’art. 221 comma 3, D. Lgs. n. 152 del 2006, con il prevedere che i produttori, per adempiere agli obblighi previsti, “possono alternativamente” aderire al consorzio nazionale di filiera o predisporre un sistema autonomo. In ragione degli obiettivi suddetti - polarizzati attorno ai due profili essenziali della tutela dell’ambiente e della tutela della concorrenza in una logica di complementarità, potendosi essere perseguiti in maniera congiunta – all’interprete spetta il compito di leggere in un’ottica non restrittiva le disposizioni che concernono i sistemi autonomi, perché costituiscono un’apertura a un sistema tendenzialmente concorrenziale, potenzialmente idoneo ad implementare il recupero dei rifiuti e il loro sfruttamento con vantaggi per la tutela ambientale.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata