Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Miscelazione di rifiuti, in cosa consiste?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 19/05/2020
n. 15305

La miscelazione di rifiuti, operazione vietata dall'art. 187 del D.L.vo 152/2006, consiste nella mescolanza, volontaria o involontaria, di due o più tipi di rifiuti aventi codici identificativi diversi, in modo da dare origine ad una miscela per la quale non è previsto uno specifico codice identificativo. (Nel caso di specie, presso la società imputata erano presenti rifiuti di tipologia diversa, con codici identificativi differenti, come imballaggi in plastica, in legno, pneumatici, metallo ferrosi e non, miscelati con rifiuti di diversa natura e, pertanto, è stato ritenuto immune da censure l'inquadramento del fatto nello schema del reato previsto dall'art. 256 comma 5 del D.L.vo n. 152/2006).

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata