Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Gestione di rifiuti non autorizzata: cosa si intende per "assoluta occasionalità"?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Ord. Sez. VII
Data: 09/10/2020
n. 33715

Ai fini della configurabilità del reato di attività di gestione di rifiuti non autorizzata (previsto dall’art. 256 del T.U.A.) non è rilevante la qualifica personale del soggetto agente ma la concreta attività posta in essere in assenza dei necessari titoli abilitativi, la quale può essere svolta anche di fatto o in modo secondario, ma non deve essere caratterizzata da assoluta occasionalità. (Nel caso di specie l’imputato, titolare di impresa edile, scaricava abusivamente su terreno rifiuti misti, trasportati su camion di proprietà e provenienti dalla demolizione di un fabbricato, dal cui cantiere lo stesso ricorrente li aveva prelevati. L'esistenza di una sia pur minima organizzazione dell'attività di caricamento, trasporto e scarico, tenuto conto del quantitativo di rifiuti gestiti, nonché della predisposizione di un veicolo adeguato e funzionale al loro trasporto, hanno di fatto escluso che l’attività potesse essere caratterizzata da “assoluta occasionalità”).

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata