FATTO La Curatela del Fallimento della -OMISSIS- s.r.l. ha impugnato, dinanzi al T.a.r Puglia, domandandone l’annullamento: - l’ordinanza del Comune di Altamura del 23 marzo 2022, n. 18, trasmessa con p.e.c. del 23 marzo 2022, con cui è stato ingiunto anche alla Curatela fallimentare della -OMISSIS- s.r.l. di porre in essere le misure di prevenzione e messa in sicurezza della discarica di rifiuti urbani “Le Lamie” di Altamura, di proprietà della medesima -OMISSIS-., nonché nella parte in cui l’Ente si è riservato di procedere anche nei confronti della Curatela per la “ripetizione degli oneri sostenuti per le attività eseguite e…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
I costi della gestione dei rifiuti possono ricadere sull’attivo fallimentare?
Categoria: RifiutiAutorità: Consiglio di Stato (Sezione Quarta)
Data: 05/03/2025
n. 1883
I rifiuti devono essere in ogni caso rimossi, anche qualora l’attività dell’impresa cessi: il soggetto responsabile potrà essere individuato nello stesso imprenditore non fallito, oppure in colui che amministra il patrimonio fallimentare. Invero, i costi della gestione dei rifiuti vanno imputati sia al loro produttore iniziale che ai detentori del momento ed ai detentori precedenti, potendo riconoscersi l’esimente prevista all’art. 192, comma 3 del d. lgs. n. 152/2006 soltanto ed unicamente a favore di chi non sia mai stato detentore dei rifiuti e, pertanto, nei confronti, ad esempio, del proprietario incolpevole del terreno. Dunque, il costo della rimozione potrà ricadere sull’attivo fallimentare, quale conseguenza della funzione di garanzia che assume il detentore dei siti in cui siano abbandonati i rifiuti, in precedenza sede dell'impresa fallita, in conformità al principio “chi inquina paga”.
Leggi la sentenza
FATTO La Curatela del Fallimento della -OMISSIS- s.r.l. ha impugnato, dinanzi al T.a.r Puglia, domandandone l’annullamento: - l’ordinanza del Comune di Altamura del 23 marzo 2022, n. 18, trasmessa con p.e.c. del 23 marzo 2022, con cui è stato ingiunto anche alla Curatela fallimentare della -OMISSIS- s.r.l. di porre in essere le misure di prevenzione e messa in sicurezza della discarica di rifiuti urbani “Le Lamie” di Altamura, di proprietà della medesima -OMISSIS-., nonché nella parte in cui l’Ente si è riservato di procedere anche nei confronti della Curatela per la “ripetizione degli oneri sostenuti per le attività eseguite e…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata