Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Abbandono: quali limiti alla responsabilità del proprietario del terreno?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Tar Campania
Data: 03/10/2018
n. 5775

In tema di rifiuti, la Pubblica Amministrazione non può imporre ai privati che non abbiano alcuna responsabilità, diretta o indiretta, sull'origine del fenomeno di abbandono di rifiuti (artt. 255 o 256 del D.L.vo 152/2006), e che vengano individuati solo quali proprietari o gestori o addirittura in ragione della mera collocazione geografica del bene, l'obbligo di bonifica, di rimozione e smaltimento di rifiuti ed, in generale, del ripristino dello stato dei luoghi che è posto unicamente in capo al responsabile dell'inquinamento, che le Autorità amministrative sono tenute a ricercare ed individuare. Di conseguenza, è necessario che sussista e sia provata, attraverso adeguata istruttoria, l'esistenza di un nesso di causalità fra l'azione o l'omissione ed il superamento - o pericolo concreto ed attuale di superamento - dei limiti di contaminazione, senza che rilevi una sorta di responsabilità oggettiva in capo al proprietario o al possessore dell'immobile, solo per effetto di tale qualità.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata