Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Gestione di una discarica abusiva: è reato anche mantenere le condizioni del sito?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 05/03/2018
n. 9879

Il concetto di gestione di una discarica abusiva deve essere inteso in senso ampio, che ricomprenda qualsiasi contributo diretto a realizzare o anche tollerare e mantenere il grave stato del reato: saranno, quindi, sanzionabili ai sensi dell’art. 256 del D.L.vo 152/2006 tanto le condotte di iniziale trasformazione del sito a luogo adibito a discarica, quanto quelle che, successivamente, contribuiscono a mantenere le condizioni del sito stesso. Affinché si realizzi una discarica abusiva non occorre, peraltro, l'esecuzione di opere volte al funzionamento della discarica stessa, essendo invece sufficiente che vi sia stato l'allestimento o la mera destinazione di un determinato sito al progressivo accumulo dei rifiuti, con condotta o abituale, cioè realizzata mediante plurimi conferimenti, o comunque strutturata, anche in maniera grossolana, al fine della definitiva collocazione dei rifiuti nel sito stesso.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata