Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

RIFIUTI – Tarsu

Categoria: Rifiuti
Autorità: Corte di Cassazione Civile – Sezioni Unite
Data: 30/03/2009
n. 07581

In tema di tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARSU), la facoltà, riconosciuta ai Comuni dall'art. 62, terzo comma, del d.lgs. 15 novembre 1993, n. 507, di individuare, ai fini della determinazione della superficie non tassabile, categorie di attività produttive di rifiuti speciali, tossici o nocivi alle quali applicare una percentuale di riduzione rispetto all'intera superficie su cui l'attività viene svolta, non è correttamente esercitata ove il regolamento comunale si limiti a prevedere un limite quantitativo di riduzione applicabile indistintamente a tutte le attività produttive, occorrendo invece la specificazione delle categorie di attività produttive dei predetti rifiuti (le cui superfici sono altrimenti esenti da tassazione) assimilabili a quelle produttive di rifiuti ordinari.

banner Membership TuttoAmbiente

© Riproduzione riservata

We are offline - Send us an email
Sorry, we are not online at the moment. Leave a message and we will get back to you.
Please give us some info to serve you better.
×
File size larger than 50 Mb
×
File type not allowed
Send chat transcript to your email:
×
Transcript sent!
Are you sure you want to close this chat?
Thank you. We would appreciate it if you could rate this chat

No, thanks