Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

La mala gestione di una discarica è un reato permanente o istantaneo?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Consiglio di Stato Sez. IV
Data: 16/11/2022
n. 10075

La condotta lesiva rappresentata da una presunta mala gestione di una discarica, che avrebbe prodotto conseguenze dannose ovvero pericolose nello spazio fisico circostante si considera una condotta protratta nel tempo, che mantiene il bene danneggiato in condizioni di pregiudizio, producendo dunque un illecito permanente. La natura di questa condotta non muta in base alla qualificazione giuridica che si possa dare del bene da essa offeso; in altre parole, quanto si è detto non muta a seconda che lo spazio fisico circostante venga qualificato sotto il profilo del bene giuridico ambiente, ovvero sotto il profilo del diritto soggettivo di proprietà: a fronte di una stessa identica condotta, identica deve essere la disciplina della prescrizione del diritto al risarcimento, con soluzione oltretutto conforme ad equità sostanziale.  

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata