Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Discarica abusiva e trasporto di rifiuti non autorizzato, ipotesi differenti

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 02/09/2020
n. 24973

La gestione di discarica abusiva non richiede e non postula necessariamente un'attività di collocamento dei rifiuti tramite locomozione. Pertanto, ai fini della configurabilità del reato dì realizzazione o gestione di discarica non autorizzata, è sufficiente l'accumulo di rifiuti, per effetto di una condotta ripetuta, in una determinata area, trasformata di fatto in deposito, con tendenziale carattere di definitività, in considerazione delle quantità considerevoli degli stessi e dello spazio occupato, essendo del tutto irrilevante la circostanza che manchino attività di trasformazione, recupero o riciclo, proprie di una discarica autorizzata. In specie, pertanto, la gestione di discarica non autorizzata, di cui all'art. 256, comma 3, non assorbe affatto il reato di trasporto di rifiuti eseguito in mancanza di autorizzazione.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata