Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Fanghi derivanti dalle deiezioni animali: sono rifiuti pericolosi?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 09/05/2019
n. 19900

In assenza di ulteriori specificazioni, le deiezioni animali devono essere considerate rifiuti non pericolosi. (Nel caso di specie, la Corte ha assolto l’imputato dal reato di attività di gestione dei rifiuti non autorizzata ai sensi dell’art. 256, commi 1, lettera b) del D. Lvo n. 152/2006, ritenendo che lo sversamento dei fanghi di raccolta delle deiezioni canine, provenienti dalla conduzione di due canili, non potesse essere ricondotto all’ipotesi di sversamento non autorizzato di rifiuti pericolosi).

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata