Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Miscelazione e caratterizzazione: quali differenze?

Categoria: Rifiuti
Autorità: TAR Veneto Sez. II
Data: 17/02/2021
n. 235

In tema di miscelazione di rifiuti ex art. 187 e 208 D.lgs. 152/06, rientra nella responsabilità del produttore l’identificazione del corretto destino del rifiuto e, a tal fine, possono essere necessarie verifiche ulteriori per stabilire se le caratteristiche della miscela siano compatibili con i successivi trattamenti o impianti di destinazione. Pertanto, le operazioni di caratterizzazione e quelle necessarie all’individuazione della destinazione del rifiuto possono richiedere una verifica analitica del rifiuto (e quindi della miscela), laddove non sia nota con precisione l’origine e la composizione.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata