Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Conferire acque di vegetazione delle olive in invasi artificiali è operazione di smaltimento?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 29/09/2018
n. 41674

In tema di rifiuti, il conferimento di sanse ed acque di vegetazione delle olive all’interno di un invaso artificiale al fine di consentirne la successiva evaporazione risulta essere finalizzato all’eliminazione di tali materiali ed è, di conseguenza, univocamente indicativo della volontà di disfarsene, configurando un’attività di “lagunaggio” che l’allegato B alla parte Quarta del D.L.vo 152/2006 colloca tra le operazioni di smaltimento che, ove non autorizzata, configura il reato di gestione non autorizzata di rifiuti, di cui all’art. 256 del citato decreto. Una simile condotta esclude qualsiasi possibilità di successiva riutilizzazione di tali sostanze, facendo venir meno una delle essenziali condizioni, stabilite dall’art. 184-bis del medesimo decreto, la cui contestuale presenza consente di qualificare una sostanza come sottoprodotto (nella specie, infatti, era stata accertato che l’immissione delle sanse e delle acque di vegetazione nell’invaso artificiale era finalizzato alla successiva eliminazione mediante evaporazione).

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata