Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Quali metodiche di campionamento per l’accertamento della pericolosità del rifiuto?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 14/11/2018
n. 51475

In tema di gestione di rifiuti, l'accertamento della pericolosità di un rifiuto non richiede necessariamente il rispetto delle metodiche di campionamento e di analisi fissate dalla norma tecnica UNI 10802 (richiamata dall'art. 8 del D.M. 5 febbraio 1998), trattandosi di un insieme di disposizioni prive di portata generale vincolante, dirette unicamente allo scopo di disciplinare le analisi effettuate a cura del titolare dell'impianto di produzione dei rifiuti.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata