Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Deposito incontrollato: è un reato a natura istantanea o permanente?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 27/05/2022
n. 20713

Ogni qualvolta l'attività di abbandono o di deposito incontrollato di rifiuti, di cui all’art. 256, comma 2, del D.L. vo 152/2006, sia antecedente ad una successiva fase di smaltimento o di recupero del rifiuto stesso, caratterizzandosi essa come una forma – pur elementare - di gestione del rifiuto, la relativa illiceità penale caratterizza l'intera condotta, integrando una fattispecie penale di durata, la cui permanenza cessa soltanto con il compimento delle fasi ulteriori rispetto a quella di rilascio. Ove, invece, tale attività non costituisca l'antecedente di una successiva fase volta al compimento di ulteriori operazioni, ma racchiuda in sé l'intero disvalore penale della condotta, deve escludersi la natura di reato permanente. Essendosi il reato pienamente perfezionato ed esaurito in tutte le sue componenti oggettive e soggettive, cosi che risulterebbe irragionevole non considerarne cristallizzati gli effetti fin dal momento del rilascio del rifiuto.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata