FATTO e DIRITTO 1) L’esame dell’impugnazione presuppone la ricognizione della situazione fattuale e processuale relative alla complessiva fattispecie in esame. Con ricorso collettivo r.g. n. 1912/2020, la società D. s.r.l. e altre società operanti nel settore del recupero di rifiuti organici hanno impugnato la deliberazione di Regione Lombardia del 30 luglio 2020, n. 3398, avente a oggetto gli indirizzi per l’applicazione delle conclusioni sulle migliori tecniche disponibili per il trattamento dei rifiuti (c.d. BAT), ai sensi della direttiva del Parlamento Europeo 2010/75/UE. La società ricorrente ha introdotto nel giudizio suindicato un ricorso per motivi aggiunti, impugnando la determinazione della Provincia…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Caratterizzazione dei rifiuti: a chi spetta?
Categoria: RifiutiAutorità: TAR Lombardia (Sezione Terza)
Data: 17/03/2025
n. 898
Ai sensi dell’art. 184, comma 5, del d.lgs. n. 152/2006 e delle relative Linee guida SNPA, la caratterizzazione dei rifiuti spetta al produttore e non al gestore dell’impianto, che non è tenuto ad avere contezza dei processi che hanno portato alla formazione del rifiuto e che, in una logica di prossimità e ragionevolezza, non può essere identificato come il soggetto deputato all’attività di caratterizzazione.
Leggi la sentenza
FATTO e DIRITTO 1) L’esame dell’impugnazione presuppone la ricognizione della situazione fattuale e processuale relative alla complessiva fattispecie in esame. Con ricorso collettivo r.g. n. 1912/2020, la società D. s.r.l. e altre società operanti nel settore del recupero di rifiuti organici hanno impugnato la deliberazione di Regione Lombardia del 30 luglio 2020, n. 3398, avente a oggetto gli indirizzi per l’applicazione delle conclusioni sulle migliori tecniche disponibili per il trattamento dei rifiuti (c.d. BAT), ai sensi della direttiva del Parlamento Europeo 2010/75/UE. La società ricorrente ha introdotto nel giudizio suindicato un ricorso per motivi aggiunti, impugnando la determinazione della Provincia…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata