Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Abbandono di rifiuti: la negligenza nell’attività di vigilanza è sufficiente per condannare il proprietario del terreno?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Consiglio di Stato Sez. IV
Data: 28/11/2022
n. 10433

In tema di abbandono di rifiuti, occorre interpretare l’art. 192 del D. L.vo n. 152/2006, alla luce del suo tenore letterale, della sua collocazione sistematica e della ratio legis di tutela dell’interesse pubblico generale alla preservazione dell’ambiente, nel senso che, quando emergano induttivamente elementi di responsabilità del proprietario per la mancata attivazione di misure atte a contrastare l’abbandono dei rifiuti rinvenuti, lo stesso è tenuto a rimuoverli. Sussiste, pertanto, una colpa in capo al proprietario per negligenza nell’attività di vigilanza del medesimo terreno, solo in minima parte interessato dall’abbandono dei rifiuti, e per mancata attivazione di misure idonee riferite alla medesima limitata porzione di terreno.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata