Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Il titolare di poteri autorizzativi o di controllo può rispondere di gestione illecita?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 18/01/2018
n. 1992

La fattispecie illecita di gestione non autorizzata di rifiuti, di cui all’art. 256 del D.L.vo 152/2006, sanziona “chiunque” eserciti abusivamente una delle attività di gestione dalla stessa previste in via alternativa: può commettere il reato anche una persona rivestita di poteri autorizzativi o di controllo, che per colpa, o per omissione, abbia agito in modo da integrare una delle condotte alternative indicate dall’art. 256. Si tratta, infatti, di un reato comune, per la cui configurazione rileva solamente la concreta attività abusiva posta in essere, indipendentemente dalla qualifica di chi la realizza.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata