Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

I procedimenti per autorizzazione unica contemplano una disciplina speciale per la determinazione conclusiva?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Tar Campania (NA), Sez. V.
Data: 21/04/2022
n. 2748

In materia di procedimenti finalizzati al rilascio dell’autorizzazione unica per i nuovi impianti di smaltimento e di recupero dei rifiuti, la determinazione conclusiva della conferenza di servizi contempla una disciplina speciale rispetto a quella di carattere generale, contenuta nella L. n. 241/1990, considerato che, ai sensi dell’art. 208, comma 3, d.lgs. 152/2006, si prevede che “la decisione della conferenza dei servizi è assunta a maggioranza e le relative determinazioni devono fornire una adeguata motivazione rispetto alle opinioni dissenzienti espresse nel corso della conferenza”. La specialità della norma risiede nella significativa attenzione riservata dal legislatore alla “adeguata motivazione rispetto alle opinioni dissenzienti espresse nel corso della conferenza”, che non può ridursi alla valutazione e al riscontro delle posizioni prevalenti, richiesta invece dalla disposizione di carattere generale L. n. 241/1990 (che fa appunto riferimento alla “determinazione motivata di conclusione ... sulla base delle posizioni prevalenti ...”), previo, comunque, inevitabile bilanciamento delle ragioni manifestate e di sintesi delle ragioni emerse.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata

We are offline - Send us an email
Sorry, we are not online at the moment. Leave a message and we will get back to you.
Please give us some info to serve you better.
×
File size larger than 50 Mb
×
File type not allowed
Send chat transcript to your email:
×
Transcript sent!
Are you sure you want to close this chat?
Thank you. We would appreciate it if you could rate this chat

No, thanks