Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Gestione rifiuti non autorizzata, in cosa consiste la “non occasionalità” della condotta?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 02/11/2023
n. 44014

Il carattere non occasionale della condotta di trasporto illecito di rifiuti può essere desunto anche da indici sintomatici, quali la provenienza del rifiuto da una attività imprenditoriale esercitata da chi effettua o dispone l'abusiva gestione, la eterogeneità dei rifiuti gestiti, la loro quantità, le caratteristiche del rifiuto indicative di precedenti attività preliminari di prelievo, raggruppamento, cernita, deposito, dall'utilizzo di mezzi indicativi di professionalità e stabilità nell'esercizio di tale attività. (Nel caso di specie, l'eterogeneità e il quantitativo dei rifiuti trasportati dal ricorrente, che occupavano tutto l'abitacolo e il cofano del veicolo dallo stesso condotto, ha dato atto, sia pure implicitamente ma comunque in modo chiaro e inequivoco, della non occasionalità della condotta di trasporto illecito, in quanto presupponente logicamente una preliminare attività di prelievo e raggruppamento, idonea a escludere l'occasionalità della condotta).

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata