FATTO e DIRITTO 1. La questione controversa riguarda l’impugnativa di una serie di provvedimenti autorizzativi relativi ad un impianto di gestione di rifiuti sito nel territorio del Comune confinante dell’odierno appellante, Comune di S. Giovanni Lupatoto. In particolare per l’impianto in questione, a seguito dell’istruttoria tecnico-amministrativa di cui al parere n. 572 del 23 dicembre 2015 della Commissione Tecnica Regionale VIA, era stata rilasciata l’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) con la DGRV n. 1143 del 12 luglio 2016 con le prescrizioni contenute nell’allegato A) alla delibera stessa, nonché l’Autorizzazione Paesaggistica. I provvedimenti in contestazione nella presente controversia sono: a) decreto del…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
Localizzazione di discariche e legittimazione dei Comuni all’impugnazione
Categoria: RifiutiAutorità: Consiglio di Stato (Sezione Quarta)
Data: 27/01/2025
n. 619
La legittimazione in capo ai Comuni all’impugnazione del provvedimento di localizzazione nel loro territorio di una discarica di rifiuti speciali non pericolosi va riconosciuta solo a condizione che gli enti medesimi dimostrino il concreto pregiudizio che la realizzazione dell’impianto sarebbe in grado di produrre negli ambiti territoriali di rispettiva competenza.
Leggi la sentenza
FATTO e DIRITTO 1. La questione controversa riguarda l’impugnativa di una serie di provvedimenti autorizzativi relativi ad un impianto di gestione di rifiuti sito nel territorio del Comune confinante dell’odierno appellante, Comune di S. Giovanni Lupatoto. In particolare per l’impianto in questione, a seguito dell’istruttoria tecnico-amministrativa di cui al parere n. 572 del 23 dicembre 2015 della Commissione Tecnica Regionale VIA, era stata rilasciata l’Autorizzazione Integrata Ambientale (A.I.A.) con la DGRV n. 1143 del 12 luglio 2016 con le prescrizioni contenute nell’allegato A) alla delibera stessa, nonché l’Autorizzazione Paesaggistica. I provvedimenti in contestazione nella presente controversia sono: a) decreto del…
La sentenza completa è disponibile su Membership TuttoAmbiente
© Riproduzione riservata