Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Quando un veicolo è fuori uso?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cassazione Penale sez. III
Data: 23/04/2021
n. 15302

In applicazione del D. lgs. n. 209/2003, si intende per veicolo fuori uso o il mezzo di cui il proprietario si disfi o abbia deciso o abbia l’obbligo di disfarsi, o quello destinato alla demolizione, ufficialmente privato delle targhe di immatricolazione, anche prima della consegna ad un centro di raccolta, nonché quello che risulti in evidente stato di abbandono, ancorché giacente in area privata. Sulla base di tali premesse, non rileva che nel caso specifico le auto fossero munite di targa, trattandosi comunque di mezzi di cui i proprietari risultavano essersi già disfatti avendoli consegnati al centro non autorizzato al loro recupero, essendo la procedura di riconsegna delle targhe al PRA successiva alla consegna del veicolo al centro di raccolta (autorizzato) per la rottamazione e prevedendone l’art. 103, comma 2, C.d.S il ritiro d’ufficio tramite gli agenti di polizia decorsi centottanta giorni dalla demolizione.  

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata