Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Qual è il rapporto tra il reato di abbandono di rifiuti e il reato di discarica abusiva?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 29/08/2024
n. 33287

Mentre il reato di abbandono di rifiuti (art. 256, comma 2, d.lgs. 152/2006) è configurabile solo nel caso di condotta meramente occasionale, desumibile dall’unicità ed estemporaneità della condotta medesima, che si risolve nel semplice collocamento dei rifiuti in un determinato luogo, in assenza di attività prodromiche o successive, e dalla quantità dei rifiuti abbandonati, il reato di discarica abusiva (art. 256, comma 3, d.lgs. 152/2006) richiede una condotta o abituale, come nel caso di plurimi conferimenti, o consistente in un’unica azione ma strutturata, al fine della definitiva collocazione dei rifiuti in loco. Si è pertanto in presenza di un caso di «progressione criminosa»: il reato di discarica abusiva, in quanto più grave, «contiene» quello meno grave di abbandono di rifiuti.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata

We are offline - Send us an email
Sorry, we are not online at the moment. Leave a message and we will get back to you.
Please give us some info to serve you better.
×
File size larger than 50 Mb
×
File type not allowed
Send chat transcript to your email:
×
Transcript sent!
Are you sure you want to close this chat?
Thank you. We would appreciate it if you could rate this chat

No, thanks