Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Quando un veicolo fuori uso è rifiuto pericoloso?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Penale, Sez. III
Data: 23/04/2021
n. 15302

La natura di rifiuto pericoloso di un veicolo fuori uso non necessita di particolari accertamenti quando risulti, anche soltanto per le modalità di raccolta e deposito, che lo stesso non è stato sottoposto ad alcuna operazione finalizzata alla rimozione dei liquidi o delle altre componenti pericolose. La distinzione contenuta nell’art.184 d.lgs. 152/2006 tra rifiuti pericolosi e non pericolosi deve essere integrata con l’allegato D del d.lgs. 152/2006, che contempla tra i rifiuti pericolosi con il codice CER 16 01 04 i veicoli fuori uso in generale e tra i rifiuti non pericolosi con il codice CER 16 01 06 i veicoli fuori uso non contenenti liquidi né altre componenti pericolose. Ne deriva che i veicoli non bonificati perché contenti liquidi, nella specie costituiti dagli olii combusti dei circuiti idraulici e frenanti e componenti meccaniche, quali marmitte e motori, la cui rimozione richiede operazioni complesse e l’osservanza di specifiche norme di sicurezza, costituiscono rifiuti pericolosi.  

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata