Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Raccolta e trasporto non autorizzati: quando è “ragionevolmente” esclusa l’occasionalità?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 28/12/2018
n. 58438

In tema di rifiuti, la natura, transitoria o meno, del deposito di rifiuti costituiti da materiali edili di risulta, collocato direttamente sul terreno unitamente alle carcasse di autovetture ed ad altro materiale ferroso, non incide sulla rilevanza penale della condotta illecita di attività di raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi, in assenza delle prescritte autorizzazioni (nella specie, si invocava l’art. 6, lettera d, n. 2, del decreto legge 172/2008). La raccolta di una quantità di rifiuti tale da riempire il cassone di un autocarro ed il trasporto di essi con un tale automezzo portano ragionevolmente ad escludere che si tratti, in ragione della complessità delle operazioni e l’ampiezza delle risorse materiali utilizzate, di un'operazione occasionale (nella specie, la rilevanza penale del fatto era stata dedotta sulla base della complessità dell'attività di raccolta e della adibizione al conseguente trasporto di uno specifico automezzo, considerate la tipologia, le rilevanti dimensioni e la considerevole capienza).

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata