Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

TARI: sono previste esclusioni per i produttori di rifiuti speciali assimilati agli urbani?

Categoria: Rifiuti
Autorità: TAR Campania (Napoli), Sez. I
Data: 09/01/2019
n. 125

In materia di tasse sui rifiuti (TARI), nella determinazione della superficie assoggettabile alla TARI non si tiene conto di quella parte di essa ove si formano, in via continuativa e prevalente, rifiuti speciali, al cui smaltimento sono tenuti a provvedere a proprie spese i relativi produttori, a condizione che ne dimostrino l'avvenuto trattamento in conformità alla normativa vigente. Per quanto riguarda, invece, i rifiuti speciali assimilati agli urbani, non è prevista l’esclusione della corresponsione della TARI qualora il produttore scelga di non conferire detti rifiuti al sistema pubblico di raccolta, ma di provvedervi autonomamente. Per tali casi la disciplina statale stabilisce che il Comune con proprio regolamento può prevedere riduzioni della parte variabile proporzionali alle quantità che il produttore stesso dimostri di aver avviato a proprie spese al recupero, sussistendo quindi in capo allo stesso l’onere di proporre idonea istanza al Comune e provare i presupposti per l’applicazione della detta riduzione.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata