Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Assenza dei requisiti del deposito temporaneo: quali conseguenze?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 02/09/2020
n. 24989

In assenza delle condizioni prescritte dall'art. 183, comma 1, lett. bb), D.L.vo 152/2006 non ricorre l’ipotesi del deposito temporaneo di rifiuti effettuato, prima della raccolta, nel luogo in cui sono stati prodotti, posto che, in difetto anche di uno dei requisiti indicati da tale norma, il deposito non può ritenersi temporaneo, ma deve essere qualificato, a seconda dei casi, come "deposito preliminare" se il collocamento di rifiuti è prodromico ad un'operazione di smaltimento), come "messa in riserva" se il materiale è in attesa di un'operazione di recupero, come "abbandono" quando i rifiuti non sono destinati ad operazioni di smaltimento o recupero o come "discarica abusiva" nell'ipotesi di abbandono reiterato nel tempo e rilevante in termini spaziali e quantitativi.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata