Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

End of waste: le parti di autoveicoli recuperate cessano di essere rifiuti?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 20/01/2021
n. 2260

I veicoli fuori uso e i prodotti del loro smantellamento costituiscono rifiuti ai sensi della Parte IV del Dlgs. 152/2006. Tuttavia, fermo restando che, a norma dell’art. 184-ter del Dlgs. 152/2006, un rifiuto cessa di essere tale qualora sia sottoposto ad un’operazione di recupero e soddisfi i criteri e le condizioni in esso previsti, e tenuto conto che lo stesso art. 184-ter richiama espressamente il Dlgs. 209/2003 (a norma del quale, le parti di autoveicoli risultanti da operazioni di messa in sicurezza, provenienti da centri di raccolta autorizzati, costituiscono rifiuti trattamento per il recupero in regime semplificato di cui al D.M. 5 febbraio 1998), deve dedursi che le parti di autoveicoli recuperate a seguito di messa in sicurezza, da parte di soggetto autorizzato (e con il concorso delle condizioni di cui al citato art. 184-ter) cessano di essere rifiuti.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata