Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Rifiuti di amianto: quale disciplina?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 10/07/2018
n. 31398

In tema di amianto, la legge n. 257/1992 riguarda, in via principale, la cessazione dell'impiego dell'amianto e si occupa dei rifiuti di amianto per la realizzazione di misure di decontaminazione e di bonifica delle aree interessate dall'inquinamento di amianto. Essa contempla fra i rifiuti di amianto qualsiasi sostanza o qualsiasi oggetto che abbia perso la sua destinazione d'uso e che possa disperdere fibre di amianto nell'ambiente in determinate concentrazioni applicabili, però, alle attività disciplinate dalla legge medesima, e non alla disciplina generale in materia di rifiuti, di cui alla parte IV del D.L.vo 152/2006: si tratta di disposizioni speciali rispetto a quelle generali in materia di rifiuti, con la conseguenza che la disciplina generale sarà applicabile in tutti i casi non disciplinati in modo specifico

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata