Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Quali sono i limiti del principio di precauzione?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Consiglio di Stato Sez. IV
Data: 31/08/2023
n. 8098

Il principio di precauzione non può legittimare un’interpretazione delle disposizioni normative, tecniche ed amministrative vigenti in un dato settore che ne dilati il senso fino a ricomprendervi vicende non significativamente pregiudizievoli. La sua corretta applicazione non conduce automaticamente a vietare ogni attività che, in via di mera ipotesi, si assuma foriera di eventuali rischi per la salute delle persone e per l'ambiente, in assenza di un riscontro oggettivo e verificabile, richiedendo, di contro, una seria e prudenziale valutazione, alla stregua dell'attuale stato delle conoscenze scientifiche disponibili, dell’attività che potrebbe ipoteticamente presentare dei rischi, valutazione consistente nella formulazione di un giudizio scientificamente attendibile.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata