Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

La regolarità edilizia e urbanistica costituiscono sempre il presupposto per l’avvio dell’attività di recupero in regime semplificato?

Categoria: Rifiuti
Autorità: TAR Marche Sez. I
Data: 14/07/2022
n. 22417

La regolarità edilizia (ma anche urbanistica) costituisce sempre il presupposto per l’avvio dell’attività di recupero dei rifiuti e per la sua regolare continuazione in regime semplificato; attività che non deve comunque «recare pregiudizio all'ambiente» così come prescrive, tra l’altro, l’art. 214, comma 3, del D.L.vo n. 152/2006, contrariamente a ciò che avviene nell’ambito della procedura ordinaria di cui al precedente art. 208, dove l’approvazione del progetto «sostituisce ad ogni effetto visti, pareri, autorizzazioni e concessioni di organi regionali, provinciali e comunali, costituisce, ove occorra, variante allo strumento urbanistico».  

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata