Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Rifiuti alla rinfusa: si può parlare di deposito temporaneo?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. VII
Data: 28/11/2018
n. 53278

In tema di rifiuti, l'abbandono di rifiuti alla rinfusa e non per categorie omogenee, come invece previsto dall'art. 183, comma primo, lett. m) del D.L.vo 152/2006 (e, in precedenza, dall'abrogato art. 6, comma primo, lett. m) D.L.vo 22/1997), esclude la configurabilità del deposito temporaneo o regolare, integrando invece il fatto criminoso di gestione di discarica abusiva, di cui all’art. 256 del decreto citato. Inoltre, l'onere della prova relativa alla sussistenza delle condizioni di liceità del deposito controllato o temporaneo, fissate dal citato art. 183, grava sul produttore dei rifiuti, in considerazione della natura eccezionale e derogatoria di tale deposito rispetto alla disciplina ordinaria.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata

We are offline - Send us an email
Sorry, we are not online at the moment. Leave a message and we will get back to you.
Please give us some info to serve you better.
×
File size larger than 50 Mb
×
File type not allowed
Send chat transcript to your email:
×
Transcript sent!
Are you sure you want to close this chat?
Thank you. We would appreciate it if you could rate this chat

No, thanks