Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Parti di ricambio dei veicoli, quando sono rifiuti?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 02/10/2019
n. 40378

Il riutilizzo eventuale, come parti di ricambio dei pezzi d'auto ancora in condizioni utili, non esclude la natura di rifiuti delle carcasse e pezzi d'auto ammassati nella zona. In materia di gestione dei rifiuti, la qualità di "rifiuto" non viene meno in ragione di un accordo di cessione a terzi, né del valore economico dei beni stessi riconosciuto nel medesimo accordo, occorrendo fare riferimento alla condotta e volontà del cedente di disfarsi dei beni, e non all'utilità che potrebbe ritrarne il cessionario. (Nel caso di specie gli imputati, ritenuti responsabili della gestione di una discarica abusiva, avevano sostenuto che i pezzi di ricambio per auto presenti nell’area erano in attesa di essere inviati all’estero quale materiale utilizzabile per ricambi, e, pertanto non potevano considerarsi rifiuti).  

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata