Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Rifiuti abbandonati: quando il proprietario dell’area deve rimuoverli?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Consiglio di Stato Sez. I
Data: 15/06/2020
n. 1192

L’obbligo di rimozione e smaltimento di rifiuti abbandonati, ai sensi dell’art. 192, comma 3, del D.L.vo 152/2006, può gravare anche sul proprietario dell’area soltanto se la condotta illecita di abbandono dei rifiuti può essergli imputata a titolo di dolo o colpa. Ne deriva che il proprietario dell’area può essere chiamato ad una responsabilità solidale con l’autore dell’illecito esclusivamente solo qualora poteva prevedere e prevenire l’illecito, tenendo una condotta improntata a diligenza media. (Nel caso di specie, nessuna colpa può essere imputata al proprietario dell’area che ha agito nel pieno rispetto degli obblighi di custodia e vigilanza, assumendo una pluralità di iniziative, anche giudiziarie, finalizzate a riottenere la disponibilità materiale del compendio immobiliare, senza tuttavia riuscirvi.)

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata