Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Parti usate di autoveicoli: beni di occasione o rifiuti?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 02/03/2023
n. 8968

Sebbene alle parti usate di autoveicoli possa applicarsi in linea di principio la disciplina prevista per il commercio dei beni di occasione, deve ritenersi che tale operazione sia realizzabile solamente dopo l’avvenuta realizzazione delle attività di bonifica e di eventuale rigenerazione  di tali prodotti, tali da riportare detti beni allo stato originario ovvero ad una piena funzionalità previa riparazione degli stessi; diversamente, ove cioè tali adempimenti non siano stati compiuti, ai medesimi deve intendersi applicabile in tutto e per tutto la disciplina riguardante i rifiuti, senza che, giova precisare, a ciò osti il fatto che, pur nella condizione in cui gli stessi si dovessero trovare, ai medesimi sia stata attribuita una qualche rilevanza economica, atteso che non vi è contraddizione fra l’attribuzione ad un determinato oggetto di un dato valore commerciale e la sua qualificazione in termini di rifiuto.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata