Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Discarica abusiva e abbandono rifiuti, come si differenziano?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cassazione Penale, Sez. III
Data: 09/01/2024
n. 686

Mentre nel reato di discarica abusiva la condotta o è abituale - come nel caso di plurimi conferimenti - o, pur quando consiste in un'unica azione, è comunque strutturata, ancorché grossolanamente, al fine della definitiva collocazione dei rifiuti in loco, nel reato di abbandono differisce la condotta è meramente occasionale, ciò essendo desumibile dall'unicità ed estemporaneità della condotta medesima, che si risolve nel semplice collocamento dei rifiuti in un determinato luogo, in assenza di attività prodromiche o successive, e dalla quantità dei rifiuti abbandonati. (Nel caso di specie la Corte ha ravvisato la sussistenza di una discarica e non già di un mero abbandono di rifiuti sulla base della eterogeneità dei rifiuti medesimi  - mobilia, pneumatici, rifiuti edili, rifiuti da imballaggio - che si erano accumulati in quel luogo nel corso di un lungo arco di tempo)

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata