Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Può dirsi recuperato un motore di veicolo fuori uso da cui fuoriesce olio?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 27/12/2018
n. 58312

In tema di rifiuti, il motore di un veicolo fuori uso che non sia stato sottoposto ad una adeguata operazione di recupero e messa in sicurezza non perde la sua oggettiva natura di rifiuto pericoloso (cfr. All. D al D.L.vo 152/2006, sub codice CER 16 01 04). Infatti, a norma dell'art. 184-ter del citato D.L.vo 152/2006 e del D.L.vo 209/2003 (recante Attuazione della direttiva 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso), le operazioni per la messa in sicurezza dei veicoli fuori uso, necessarie per determinare il loro recupero con conseguente cessazione della qualifica di rifiuto, prevedono la rimozione dell'olio (motore e del circuito idraulico) e il fatto che possa eventualmente accettarsi una piccola tolleranza, vale a dire che ne rimangano tracce, di certo non ammette che possa ritenersi recuperato e messo in sicurezza un motore usato da cui fuoriescano -  nel caso di specie - cospicui spandimenti di olio.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata