Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Le modalità del deposito possono determinare la qualifica di rifiuto?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Tar Piemonte, Sez. II
Data: 04/12/2017
n. 1303

La qualifica di rifiuto deve essere desunta dalle modalità oggettive di deposito dei materiali, a prescindere dalla prova dell’effettiva intenzione del detentore di disfarsi del materiale, e persino dalla reale possibilità di reimpiego degli stessi nel ciclo produttivo. Il concetto di rifiuto, di cui all’art. 183 del D.L.vo 152/2006, fa, infatti, riferimento a tutto ciò di cui il detentore si sia disfatto ovvero intenda disfarsi o sia obbligato a farlo: al fine di valutare se nella condotta del detentore sia riscontrabile il concetto di disfarsene, costituisce indice rivelatore di tale intenzione, oltre all'abbandono della cosa, anche la modalità di deposito della stessa (nella specie si trattava di macchinari ed altri materiali trovati in una zona priva di protezioni e riparo, in condizioni di conservazione incompatibili con la possibilità di una loro riutilizzazione funzionale, data l’esposizione prolungata agli agenti atmosferici e l’assenza di cure manutentive).

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata