Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Autorizzazione unica: il comune ha diritto di veto per il suo rilascio?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Consiglio di Stato
Data: 28/06/2022
n. 5376

In base all’articolo 208, comma 6, del decreto legislativo n. 152/2006 occorre rilevare che l’autorizzazione unica può essere rilasciata dalla Regione (o dall’Ente delegato) qualora la conferenza di servizi, con decisione “assunta a maggioranza”, abbia espresso parere favorevole, senza che possa riconoscersi al Comune alcun “potere di veto”: un siffatto potere di veto, infatti, non è previsto da alcuna disposizione normativa, né è in alcun modo ricavabile dalla ratio del citato articolo 208, che ha invece introdotto uno speciale procedimento in deroga al normale quadro degli assetti procedimentali e sostanziali in materia di costruzione e gestione di impianti di smaltimento o di recupero di rifiuti; siffatta disposizione è significativa della volontà del legislatore di coordinare in modo armonico l’esercizio dei concorrenti poteri di pianificazione spettanti ai diversi livelli di governo del territorio e, secondo il consolidato indirizzo interpretativo seguito dalla giurisprudenza costituzionale, appare anzi doverosa la leale collaborazione degli enti territoriali nel rispetto delle reciproche prerogative, anche costituzionalmente tutelate.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata