Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Inosservanza delle prescrizioni: reato istantaneo o permanente?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 13/03/2019
n. 10933

Data la particolarità della fattispecie di cui all’art. 256 comma 4 D.Lvo n. 152/06, la quale si riferisce genericamente alle prescrizioni contenute o richiamate nei titoli abilitativi che possono essere diverse e di vario tipo, il suddetto reato può presentarsi, in concreto, come reato istantaneo (nel caso in cui, ad esempio, alla singola inosservanza segua immediatamente la cessazione dell'attività), come reato eventualmente abituale, quando si configuri attraverso condotte reiterate, ovvero eventualmente permanente, come nei casi dianzi richiamati o, comunque quando si concreta con la protrazione nel tempo della situazione antigiuridica creata da una singola condotta.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata