Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Un materiale può essere EoW per sempre?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Tar Lombardia (BS)
Data: 05/08/2022
n. 22780

Dalla definizione normativa emerge con evidenza come la qualificazione quale “end of waste” ai sensi dell’art. 184-ter D.L.vo 152/2006,  non dipenda solamente dalle caratteristiche intrinseche del materiale, ma anche da condizioni esterne che possono sussistere e persistere oppure no. Sicché non è detto che un materiale sia “end of waste” per sempre, potendo una condizione esterna venire meno nel corso del tempo, così come – al contrario – sopravvenire, modificando la natura, puramente giuridica, del materiale da rifiuto a “end of waste”. Ciò vale, in particolare, per la condizione di certezza dell’utilizzo del materiale costituente “end of waste”. Non è sufficiente allo scopo l’affermazione generica dell’esistenza di una domanda, occorrendo al riguardo la dimostrazione dell’impiego di quel materiale in uno specifico processo produttivo.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata