Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Proprietario dell’area oggetto di deposito incontrollato: in cosa consiste il dovere di diligenza?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Cass. Pen. Sez. III
Data: 25/06/2019
n. 27911

Il proprietario di un'area su cui terzi depositino in modo incontrollato rifiuti, è anch’egli penalmente responsabile dell'illecita condotta di questi ultimi in quanto tenuto a vigilare sull'osservanza da parte dei medesimi delle norme in materia ambientale. Ciò in quanto, in tema di rifiuti, la responsabilità per l'attività di gestione non autorizzata non attiene necessariamente al profilo della consapevolezza e volontarietà del comportamento adottato dal proprietario del terreno, potendo anche derivare da condotte che violino i doveri di diligenza per la mancata adozione di tutte le misure necessarie per evitare illeciti nella predetta gestione. In particolare, incombe sul proprietario l’obbligo di verificare che il locatore del terreno sia in possesso dell’autorizzazione per l’attività di gestione rifiuti e che rispetti le prescrizioni contenute in tale titolo.  

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata