Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Abbandono di rifiuti: quando è responsabilità del proprietario del terreno?

Categoria: Rifiuti
Autorità: T.A.R. Emilia-Romagna, Sez. I
Data: 19/04/2022
n. 349

La responsabilità del proprietario per la violazione del divieto di abbandono di rifiuti, ai sensi dell’art. 192 D.L.vo 152/2006,  richiede l'accertamento di una sua condotta dolosa o colposa, essendo da escludere un'ipotesi prevista dalla legge di responsabilità che prescinde dall’elemento soggettivo (dolo o colpa). La responsabilità solidale del proprietario può essere tuttavia imputabile a colpa omissiva, consistente nell'omissione delle cautele e degli accorgimenti che l'ordinaria diligenza suggerisce ai fini di un'efficace custodia e protezione dell'area, e segnatamente per impedire che su di essa possano essere depositati rifiuti.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata

We are online - chat with us!
Sorry, we are not online at the moment. Leave a message and we will get back to you.
Please give us some info to serve you better.
×
File size larger than 50 Mb
×
File type not allowed
Send chat transcript to your email:
×
Transcript sent!
Are you sure you want to close this chat?
Thank you. We would appreciate it if you could rate this chat

No, thanks