Top
La banca dati ambientale Vigente, aggiornata, commentata Il tuo strumento operativo

Iscrizione all’Albo Gestori Ambientali: qual è il valore dell’informativa antimafia?

Categoria: Rifiuti
Autorità: Tar Lombardia
Data: 04/01/2018
n. 21

La disciplina contenuta nel Codice delle leggi antimafia consente l’applicazione delle informative interdittive antimafia anche ai provvedimenti di tipo abilitativo-autorizzativo. Le amministrazioni devono, infatti, acquisire l’informativa prima di rilasciare o consentire anche le iscrizioni o provvedimenti a contenuto autorizzatorio, concessorio o abilitativo per lo svolgimento di attività imprenditoriali, comunque denominati. Tra questi ultimi rientra anche l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali (art. 212 del D.L.vo 152/2006). Di conseguenza, il diniego di rinnovo dell’iscrizione all’Albo deve intendersi previsto anche in presenza di una misura ostativa antimafia (ai sensi degli artt. 84, comma 3, e 91 del D.L.vo 159/2011), oltre che delle consuete cause di decadenza, sospensione o divieto.

banner Membership TuttoAmbiente

Leggi la sentenza

© Riproduzione riservata